Introduzione Nel mercato odierno, esiste una vasta gamma di modelli…
Vetrocemento Calpestabile
La posa del vetrocemento oltre che verticalmente può anche essere effettuata orizzontalmente.
Viene spesso utilizzata per far luce alle bocche di lupo dei sotterranei dei negozi, passaggi pedonali, ponti ecc
Soluzioni di posa
Le strutture di vetrocemento calpestabile posso essere eseguite in opera, gettando come una piccola soletta, oppure prefabbricato.
A livello strutturale non c’è differenze perchè in entrambe le soluzioni la quantià di cemento e di ferri d’armatura è uguale.
Vediamo più in dettaglio entrambe le soluzioni.
Pannelli prefabbricati
Il pannello prefabbricato è una delle due soluzioni per realizzare una struttura di vetrocemento pedonabile.
Quest’ultimo non viene gettato in cantiere, ma nella ditta specializzata e, una volta che il cemento è maturato, la struttura viene sollevata e portata a destinazione.
Gli ultimi passaggi saranno il posizionamento e la sigillatura del pannello.
La ditta carro è specializzata nella realizzazione di pannelli prefabbricati si qualsiasi dimensione o peso.
Posare il vetrocemento orizzontalmente
A differenza della posa verticale del vetrocemento, la posa orizzontale ha bisogno di alcuni accorgimenti strutturali differenti, come la larghezza minima delle fughe a 2,5 cm per garantire la resistenza strutturale del pannello.
La soluzione prefabbricata è sicuramente più comodo per il cantiere perchè occorre solo il posizionamento e la sigillatura.
Posa in opera
La posa in opera va fatta in loco e occorre avere tutti i materiali necessari come i ferri, i distanziali dei ferri, i vetromattoni, il cemento ecc.
Come una soletta, occorre preparare il cassero e un banchinaggio temporaneo di sostegno del pannello, che sarà rimosso solo quanto la maturazione del pannello ha raggiunto la necessaria resistenza.
Il fondo della casseratura deve essere completamente piano e orizzontale, va collocata una guaina orizzontale sull’appoggio e un giunto verticale di scorrimento.
Ovviamente per ultimi andranno sigillati i giunti di dilatazione onde evitare infiltrazioni.
Per tutte le altri indicazioni tecniche potete rivolgervi al nostro ufficio tecnico.