Il Vetrocemento al Centro Pirelli Bicocca ha un ruolo fondamentale nel progetto di ristrutturazione dell’enorme area della famosa azienda Pirelli.
L’edificio è collocato sul margine nord dell’insediamento, in prossimità dell’Headquarters della società. Dedicato alla ricerca nel settore dei pneumatici, è configurato come un recinto di quattro piani fuori terra con un’ampia corte di 2.000 mq a tutta altezza (24 m), chiusa da una copertura in vetrocemento.
Il vetrocemento al Centro Pirelli bicocca permette l’illuminazione naturale e la connessione intermedia tra i corpi di fabbrica longitudinali grazie a ponti vetrati sospesi. Intorno alla corte interna, al piano terreno, sono posizionati laboratori e uffici che stabiliscono in tal modo dei livelli di integrazione e scambio tra le diverse attività di ricerca e sviluppo. Al di sotto di essa sono collocati una grande sala di 6.000 mq dove sono disposte le macchine per effettuare le prove per i collaudi dei pneumatici, un auditorium da 160 posti e una biblioteca. Il piano interrato si affaccia sul lato ovest su due corti ribassate piantumate, posizionate ai lati delle testate nord e sud. A causa della complessità e della diversità delle funzioni ospitate nell’edificio, la maglia strutturale è diversa per i piani interrati e superiori, questi ultimi basati sul modulo di 7,75 m.
La caratterizzazione architettonica dell’edificio segue il principio di ordinamento progressivo delle fronti, che presentano un basamento corrispondente al piano terreno rivestito in gres porcellanato e alleggerito da finestre in lunghezza a filo facciata… continua a leggere