Vetrocemento Colorato, spazio al colore!
Capace di dare forma agli ambienti, di ispirare emozioni e meraviglia.
Oggi l’energia del colore gioca un ruolo fondamentale in tutti i progetti di architettura ed è un elemento indispensabile per realizzare un equilibro armonico e modulato degli arredi.
Il verde, simbolo di prosperità e rinascita, è ideale per creare interni armoniosi e tranquilli per favorire la concentrazione.
Il Vetrocemento colorato utilizzato In questa soluzione è il mattone in vetro color Smeraldo della Linea New Colour.
Questo vetromattone è solo uno dei tanti colori della linea New Colour Collection, clicca qui per vedere tutti i colori disponibili.
Vetrocemento Colorato, la versione Ondulata e Liscia
Non ti piace l’effetto ondulato nel vetromattone? Non ci sono problemi, fortunatamente non ti lasciamo a piedi perchè esiste anche la versione liscia di questo mattone in vetro.
Ma facciamo chiarezza, fino ad adesso abbiamo parlato del vetromattone colorato ondulato perchè è più conosciuto, ma è in commercio un’intera collezione di vetromattoni lisci colorati ideata e creata dall’arhitetto Mendini.
Questa collezioni infatti prende proprio il nome di Mendini collection che contiene diversi colori come nell’immagine a questo link.
Per una maggiore chiarezza ecco le 2 immagini a confronto tra la versione ondulata (più classica) del mattone in vetro e la versione liscia.
La differenza tra un vetromattone ondulato e liscio si nota proprio perchè il primo distorce l’immagine creando una sensazione di privacy e il secondo crea una sensazione di finestra.
Se la vostra domanda ora è ma il vetrocemento ondulato fa passare meno luce rispetto al liscio? Ho scritto un articolo apposta: versione ondulata o liscia?
Vi allego oltretutto un immagine esplicativa dove si vede chiaramente la differenza tra al versione ondulata e quella liscia.